Tag: psicologia

Giuliana Ghiandelli Consulting- Studio Olistico

I sogni

I fenomeni onirici per l’occidente sono un enigma. Freud, Adler, Jung affermarono che i pensieri inconsci giocano un ruolo importante nei sogni. Essi si occuparono di due categorie di sogni: sogni patologici morbosi; sogni indotti da disturbi organici. Cosa si può dire però dei sogni che non rientrano nelle due categorie sopra elencate? Che dire…
Read more

Samsara

Analizziamo un corollario della “Legge del karma”: i Samsara.. La teoria del samsara è quel corollario della legge del karma, in base alla quale la natura della nascita successiva è determinata dal karma del soggetto. Durante il suo peregrinare samsarico l’anima trattiene con sé il corpo sottile costituito dal prana e dalla mente o meglio…
Read more

Reiki- Risveglio dello spirito e crescita personale

È la terza edizione del mio libro del Reiki. Vi chiederete perché? Perché ho desiderato dare ulteriori informazioni in quanto il Reiki dona quella pace e serenità utile nel vivere quotidiano ma, anche, e soprattutto nel donarla agli altri per aiutarli a superare eventuali disarmonie e problemi nella quotidianità. L’obiettivo di questo volume è di…
Read more

Principio etico della vita

Le Upanishad enfatizzano la purezza del carattere come base per una vita elevata e per l’autorealizzazione. Il Samkhya menziona la triplice miseria del mondo e spiega i mezzi finali per liberarsene che sono: il distacco, la comprensione e la discriminazione. Lo Yoga menziona i Pancaklestha, le cinque fonti di condizionamento e quindi di sofferenza e…
Read more

Percezioni extrasensoriali

Nessun fenomeno di percezioni extrasensoriali, ESP, come: telepatia, chiaroveggenza, premonizione, mesmerismo, visioni oniriche, apparizioni, fantasmi, medianità, psicometria, psicocinesi, telecinesi, levitazione, bilocazione ed altri ancora, viene riconosciuto dalla psicologia occidentale; pertanto, tutte queste materie costituiscono un settore di studio separato: la “Parapsicologia”. Le ricerche in questo campo vennero a lungo e così tanto disprezzate che, per la…
Read more

Notte dell’anima e contratto dell’anima

« Sono appena uscito da una grave depressione… Lei pensa che io debba davvero vivere questa cosa? Mi chiedo se c’è qualcosa che non ho capito, che non ho visto o se invece la mia anima avesse già deciso questa prova prima della mia nascita…».  La persona che un giorno mi pose questa domanda era…
Read more

Mente e Ayurveda

I tipi della mente, guna, nell’Ayurveda sono: Sattva: porta una buona salute, equilibrio si prendono cura di se stessi e degli altri. Vivono la vita come un continuo insegnamento e cercano l’aspetto positivo in tutte le cose, persino nelle malattie che cercano più di capire che di sopprimere. Rajas ottima energia che però bruciano a…
Read more

L’ego

L’ego ha una cattiva reputazione, è l’origine di tutti i problemi, motore di tutti quei conflitti che iniziano con il famoso «Io-me» con cui tutti gli esseri si identificano ogni mattina al risveglio. Nonostante sia una realtà che non si può negare, tuttavia passa solo attraverso una visione parziale e riduttiva delle cose.  Ciò che…
Read more

Nutrizione energetica

In molte discipline non convenzionali che si rapportano al coinvolgimento emozionale quale la Psicosomatica, Psicodinamica, PNL e tante altre si parla del primo impatto emozionale che l’essere umano vive: il nutrimento-allattamento quindi il contatto diretto con la madre. La medicina ufficiale afferma che è importantissimo l’allattamento al seno materno poiché garantisce un grosso vantaggio per…
Read more

Liberazione

Come liberare chi dipende da noi! Nel quinto canto 5.18 dello Srimad Bhagavatam (vedi il mio libro di sotto riportato) Rishabhadeva dice “colui che non può liberare i suoi sottoposti dalle ripetute nascite e morti, non dovrebbe mai diventare un Maestro Spirituale, un padre, un marito, una madre o un deva degno di venerazione” Il…
Read more